Con le terapie invisibili vengono curate le malocclusioni tramite apparecchi ortodontici trasparenti che non compromettono l’estetica in quanto risultano completamente invisibili. Inoltre sono utili in casi di intolleranza al metallo utilizzato negli apparecchi...
Una corretta igiene orale lavandosi i denti dopo ogni pasto e l’uso del filo interdentale è fondamentale per una bocca sana. La pulizia regolare però deve essere affiancata da visite periodiche e sedute d’igiene orale per: – rimozione del tartaro,...
La gnatologia è una branca della Odontoiatria che studia e cura gli organi e gli apparati collegati all’occlusione dentaria e l’apparato masticatorio in generale, e quindi: – Masticazione – Deglutizione – Postura – Fonatoria...
Con la parodontologia si trattano i tessuti che circondano il dente assicurando la sua stabilità e funzionalità. Un italiano su 6, dopo i 30 anni di età soffre di malattie dovute a modifiche anatomiche del parodonto e si manifestano con: recessione gengivale tasca...
Le terapie infantili rivestono un ruolo di particolare importanza in quanto le azioni correttive effettuate in tale età sono particolarmente efficaci ed evitano interventi più complessi in età matura. La struttura dei giovani pazienti consente di curare con notevole...