…perchè un sorriso in perfetta forma è basilare per una funzione gnatologica ottimale ma svolge anche un ruolo di primaria importanza nei rapporti sociali, soprattutto per coloro che professionalmente si trovano a contatto vis-a-vis con il prossimo.
L’ortognatodonzia è il ramo specialistico dell’odontoiatria che si occupa della correzione dei difetti di posizionamento dei denti e delle ossa mascellari. Queste alterazioni possono andare dai più lievi disallineamenti dentali ai più complessi dismorfismi cranio-facciali e riguardano sia l’età infantile sia quella adulta. Più è grave la malocclusione, maggiore sarà il difetto funzionale dell’apparato stomatognatico, con riduzione delle capacità masticatorie e digestive, fonatorie, difficoltà a mantenere un’igiene ottimale, alitosi, e conseguente alterazione dell’estetica del volto. La funzione alterata e non terapizzata può anche danneggiare l’articolazione temporo-mandibolare, creando un quadro di sintomatologia algica che va da locale sino alla cefalea, e può anche influenzare la postura dell’apparato locomotore.
L’ortognatodonzia, da sola o in approccio multidisciplinare con le altre branche odontoiatriche e la chirurgia maxillo-facciale, terapizza questi difetti con molteplici apprecchiature. Esistono dispositivi fissi e removibili. Esistono apparecchi tradizionali e altri più estetici, che un osservatore esterno nota meno. Esistono apparecchi invisibili, cioè mascherine totalmente trasparenti; esistono apparecchi linguali, che non si vedono affatto perchè posizionati sul lato interno dei denti. La ricerca medica e il progresso scientifico consentono oggi di fare terapia con sistemi esteticamente validi per l’adulto e per il bambino, e con tempi sempre più rapidi.
Per sè stessi o per i propri figli la salute del sorriso rappresenta sempre una soddisfazione.
Dr. C. Savastano – Dr. L.A. Lunghi
Via P.A. Micheli 28a 50121 Firenze
Tel. 055 577014 Fax 055 5521246
Online: www.ortodonzia-savastano.it